La Strada Lunga e Tortuosa

Bene, è stata una strada lunga, più lunga di quanto immaginassimo, ma ci siamo quasi! Mageia 5 Beta 1 adesso ha ricevuto l’ok della squadra QA!
Cosa vuol dire questo esattamente? Cosa ha richiesto così tanto tempo (un mese e mezzo di ritardo rispetto a quanto originariamente pianificato)?

RPM 4.12 contro il sistema di compilazione di Mageia, una retrospettiva

La spiegazione in breve: alcune cose sono andate male e altre cose hanno smesso di funzionare.

La versione più dettagliata: Tornando indietro a Settembre, abbiamo deciso di aggiornare il nostro gestore dei pacchetti, RPM, alla sua ultima versione ufficiale, la  4.12. Questo è stato fatto poco prima della nostra ricompilazione di massa pianificata, un passaggio necessario prima della Beta dove noi ricompiliamo tutti i pacchetti della distribuzione per assicurarci che siano ancora compatibili con lo stato attuale del nostro stack di sviluppo. Solitamente, le ricompilazioni di massa mostrano che un buon numero di pacchetti non si compilano più sebbene lo facessero mesi prima: il compito dei packagers è quindi quello di applicare una patch in modo tale che possano essere compilati con il nuovo stack o, in alcuni casi, di applicare la patch agli strumenti di sviluppo per correggere le regressioni.

Questa volta, sfortunatamente, la nuova versione di RPM ha introdotto cambiamenti abbastanza significativi da rendere inutilizzabili tanti pacchetti core durante la ricompilazione di massa, e non è stato possibile compilare tanti altri pacchetti a causa della reazione a catena. Abbiamo impiegato un paio di settimane per sistemare tutto e, dato che eravamo già in ritardo rispetto alla data prefissata per il rilascio di Mageia 5 Beta 1 (originariamente prevista per la fine di Settembre), abbiamo deciso di rinviarla a metà Ottobre.

Inoltre, mentre correggevamo i nostri strumenti core durante la prima ricompilazione di massa,  sono stati apportati alcuni importanti cambiamenti alla nostra configurazione di RPM. Come conseguenza, metà dei pacchetti ricompilati (quelli compilati prima dei cambiamenti alla configurazione di RPM) mancavano di alcuni importanti metadati. Abbiamo quindi deciso di fare una seconda ricompilazione di massa in Ottobre, che è andata abbastanza bene eccetto alcuni problemi con lo stack Java. Erano già gli ultimi giorni di Ottobre quando la prima ISO della Beta 1 veniva creata e affidata alla squadra QA per il testing pre-release.

Probabilmente sai che una release di una distribuzione Linux è in pratica un installer insieme a un set di pacchetti. Gli ultimi stavano cominciando a funzionare correttamente, ma a quel punto abbiamo dovuto risolvere alcuni problemi nell’installer relativi a glibc (the GNU C library) e RPM. Ciò ha portato al ritardo della beta per un’altra settimana circa.

Infine la squadra QA ha potuto iniziare con un nuovo set di ISO e ha trovato il solito numero di bug critici (il sistema non si avvia e roba del genere) che sono stati risolti con l’aiuto dei nostri sviluppatori. Un grande grazie va alla squadra QA per il loro lavoro continuo sulle ISO nel mentre che testavano i candidati agli aggiornamenti per Mageia 3 e Mageia 4! Questa beta è lontana dalla perfezione, quindi ricordati di controllare gli errata, ma dovresti essere in grado di installarla e vedere lo stato attuale di cauldron. Per favore, segnala qualsiasi bug, cercheremo di risolverne il più possibile per Mageia 5 Beta 2.

Conseguenze sul Piano di Sviluppo

Seconda il nostro piano originale, la seconda beta sarebbe dovuta essere rilasciata il 31 Ottobre… Perciò dovevamo scegliere se saltare la Beta 2 o posticipare la release di Mageia 5 finale e delle release intermedie. In base alle informazioni ricevute dal testing della Beta 1, abbiamo deciso di non saltare la seconda beta, dato che la versione attuale ha ancora alcuni problemi importanti. Di conseguenza, sono state posticipate tutte le date pianificate per le release intermedie e finale il nuovo Piano di sviluppo è stato aggiornato con le nuove date:

  • Beta 2: 16 Dicembre 2014
  • Candidata al rilascio: 6 Gennaio 2015
  • Release interna: 23 Gennaio 2015
  • Release finale: 31 Gennaio 2015

Bene… E adesso, dov’è la mia Beta Beta 1?

Avete tutti aspettato abbastanza tempo per questa release, quindi aprite il primo link, ma non dimenticate di dare un’occhiata anche ai successivi:

Provatela, godetevela e segnalate qualsiasi errore! Adesso è tempo di pulizia per Mageia 5!

 

(articolo originale pubblicato il 12 Novembre 2014 da Rémi Verschelde)

Pubblicato in beta, bug, collaboratori, comunità, iso, mageia, QA, rilasci, sviluppo, test | Commenti disabilitati su La Strada Lunga e Tortuosa

Nessuna vacanza per i coraggiosi: è disponibile Mageia 5 alpha 2!

Mentre molti di noi stanno passando del meritato tempo libero, la squadra Mageia è ancora al lavoro e sta lavorando allo sviluppo di Mageia 5.

La seconda release di sviluppo è un grande passo verso Mageia 5, dato che la maggior parte dei pacchetti di base sono stati aggiornati alla loro ultima versione stabile: kernel 3.15.6, X.Org 1.16 e Mesa 10.2.5 per citare alcuni tra i più importanti. È stato fatto anche del lavoro importante per rendere disponibile il KDE frameworks 5 (fondamenta tecnologiche per KDE Plasma 5 e le KDE Applications 5) e LxQt per Mageia 5: sentiti libero di provarli e non esitare a segnalare errori o discuterne sulla nostra mailing list dev.

Un grazie speciale a Thomas (aka tmb) che ha speso del tempo per preparare le ISO Live per quest’alpha sebbene si sia preso una pausa per rimettersi in salute.

Puoi dare un’occhiata per maggiori dettagli sull’alpha 2 qua:

 

 

(articolo originale pubblicato da ennael il 15 Agosto 2014)

Pubblicato in alpha, ambienti desktop, bug, collaboratori, comunità, iso, mageia, rilasci, sviluppo, test | Commenti disabilitati su Nessuna vacanza per i coraggiosi: è disponibile Mageia 5 alpha 2!

Primo obiettivo raggiunto per Mageia 5: alpha 1 è disponibile per il testing

È tornato il momento per il testing delle ISO!

Questo è il primo passo verso Mageia 5. La maggior parte del tuo software preferito è stato aggiornato all’ultima versione disponibile. C’è ancora tanta strada da fare, ma nel complesso la prima alpha è in una condizione piuttosto buona.

Per maggiori dettagli, puoi dare un’occhiata alle funzionalità programmate per Mageia 5. Il lavoro è ancora in corso. Continua a seguirci!

La prima release di sviluppo è dedicata al nostro amico Thomas (“tmb”), gli auguriamo una pronta guarigione e che possa tornare il prima possibile con noi!

Maggiori informazioni sull’alpha 1:

Come promemoria, ecco le date di rilascio pianificate per Mageia 5:

  • Alpha 1: 2014/07/08
  • Alpha 2: 2014/08/04
  • Beta 1: 2014/09/30
  • Beta 2: 2014/10/31
  • Release Candidate: 2014/11/21
  • Internal release: 2014/12/12
  • Final Release: 2014/12/19

Goditi questa nuova release!

(articolo originale pubblicato l’8 Luglio da ennael)

Pubblicato in alpha, bug, collaboratori, comunità, iso, QA, rilasci, sviluppo, test | Commenti disabilitati su Primo obiettivo raggiunto per Mageia 5: alpha 1 è disponibile per il testing

Tirare Mageia 4.1 fuori dal cilindro

Mentre la maggior parte del mondo è concentrato verso il Brasile per godersi la Coppa del Mondo, Mageia ha preparato il suo principale evento mondiale: è stata rilasciata Mageia 4.1!

Se non te l’aspettavi, potresti chiederti cosa è questa non prevista versione 4.1. È una release di manutenzione per Mageia 4 che contiene tutti gli aggiornamenti correttivi e di sicurezza che sono stati rilasciati a partire dall’uscita della release in Febbraio 2014. In particulare, le immagini ISO di Mageia 4 erano afflitte da un bug a monte di syslinux che impediva l’installazione usando un DVD masterizzato su qualche hardware datato. Tra i pacchetti aggiornati troverai il kernel Linux (versione 3.12.21), vari driver per il tuo hardware e software aggiornato come Libreoffice e Firefox. Un altro aggiornamento di rilievo è la correzione per il noto bug di OpenSSL “Heartbleed”.

Per favore, ricorda che l’etichetta di versione Mageia 4.1 riguarda solo la rimasterizzazione delle immagini ISO: la release attuale che verrà installata è sempre Mageia 4, con tutti gli aggiornamenti che sono stati rilasciati fino ai primi di Giugno. Ciò significa che se hai già in esecuzione Mageia 4 ed effettui gli aggiornamenti in modo regolare, non devi fare niente poiché il tuo sistema è già aggiornato. La release di manutenzione Mageia 4.1 è pensata per le nuove installazioni e gli aggiornamenti da Mageia 3.

Sono stati aggiornati  i link di download nel sito, quindi se stavi aspettando che la release si stabilizzasse prima di eseguire l’aggiornamento a Mageia 4, adesso è il momento giusto!

Questa release di manutenzione è stata resa possibile solo grazie al duro lavoro della squadra QA. I collaboratori hanno testato queste nuove immagini ISO su varie configurazioni hardware mentre testavano e validavano anche gli aggiornamenti regolari per Mageia 3 e 4. È stato un lavoro spaventoso, reso ancora più arduo dal fatto che la squadra QA è sottodimensionata.

Come saprai, Mageia è realizzata al 100% dalla sua comunità, e questo significa che anche tu fai parte di quelle persone che possono realizzare Mageia. Quindi non esitare a metterti in contatto con la squadra QA se desideri aiutare e darci una mano. Ci sono compiti per chiunque nella squadra QA, dal testing degli aggiornamenti correttivi e di sicurezza alle immagini ISO in arrivo di Mageia 5 Alpha1! Se la QA non è adatta a te, allora prova con uno degli altri team.

A proposito, gli altri collaboratori Mageia non sono stati fermi mentre la squadra QA stava preparando il nuovo set di immagini ISO: Mageia 5 è già in preparazione, con la prima alpha in arrivo a Luglio! Non abbiamo ancora comunicato granché su di essa finora, ma presto avrai tutte le informazioni che stavi cercando.

(articolo originale pubblicato il   da Rémi Verschelde)

Pubblicato in collaboratori, comunicazioni, comunità, iso, mirror, QA, rilasci | Commenti disabilitati su Tirare Mageia 4.1 fuori dal cilindro

Due parole sul bug Heartbleed di OpenSSL

Con il bug Heartbleed di OpenSSL che ancora fa notizia in tutto il mondo abbiamo pensato che volessi conoscere lo stato di Mageia 3 e 4.

Tutti gli aggiornamenti seguenti includono il backport da openssl-1.0.1g del fix di Heartbleed

  • openssl-1.0.1e-1.5.mga3.i586.rpm datato 7 Aprile 2014
  • openssl-1.0.1e-1.5.mga3.x86_64.rpm datato 7 Aprile 2014
  • openssl-1.0.1e-8.2.mga4.i586.rpm datato 7 Aprile 2014
  • openssl-1.0.1e-8.2.mga4.x86_64.rpm datato 7 Aprile 2014

Puoi trovare l’avviso qui l’avviso e se preferisci puoi anche iscriverti alla lista di distribuzione updates-announce ed essere quindi notificato quando gli aggiornamenti vengono rilasciati.

Pubblicato in bug, sicurezza | Commenti disabilitati su Due parole sul bug Heartbleed di OpenSSL